RagionaMenti: Le Relazioni Dipendenti
- Dott. Francesco Marsilli

- 30 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Giovedi 4 Settembre si terrà il terzo incontro del ciclo RagionaMenti dal titolo:
LE RELAZIONI DIPENDENTI, FIGLI, GENITORI, PARTNER: PSICOLOGIA DEI LEGAMI TOSSICI E COME FARE PER USCIRNE".
Nell'odierno mondo occidentale stiamo assistendo ad una sempre maggiore e Ipreoccupante presenza di forme di analfabetismo grammaticale, delle emozioni e dei sentimenti. Una sostanziale immaturità individuale che si accompagna ad un "altruismo patologico" in cui la persona ama la presenza fisica dell'altro più che la sua sostanza. Persone che si nutrono di briciole di amore, altre che divorano l'amore altrui e altre ancora che lo donano a tutti usandolo come merce di scambio.
Sono amori segnati dall'assenza, dall'incertezza, da una comunicazione fatta di parole che restano sulla superficie, senza mai scalfire argomenti scomodi, evitando accuratamente le contraddizioni e i contraddittori.
Sono relazioni fredde di persone perse che si ritrovano per non rischiare.
Relazioni in cui chi si sente vittima è in realtà il carnefice.
Relazioni in cui si vuole trasformare l'altro a propria immagine per vivere l'amore "nel modo più corretto".
In questo incontro parleremo delle 3 forme in cui si distinguono le relazioni dipendenti, parleremo di genitori e figli, di coppie, di contraddizioni e paradossi. Ma soprattutto impareremo a riconoscerle, vedremo in che modo affrontare i rischi e le paure di un distacco e come fare per evitare di ripetere gli stessi errori.








Commenti